Funzioni variabile e globali variabili, 4 f o rm ule – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso

Pagina 244

Advertising
background image

244

2 Installazione e specifiche

2.4 F

o

rm

ule

Funzioni Variabile e Globali

Variabili e Globali sono utilizzate per:

„

assegnare valori a dimensioni

„

creare loop o contatori di eventi per controllare il flusso logico

Variabili

Le variabili sono locali rispetto ai pezzi. Ad esempio, una variabile
utilizzata nel pezzo 0 non è disponibile nel pezzo 1. È possibile utilizzare
fino a 20 variabili per ciascuno pezzo.

Inserimento della funzione Variabile

U

Premere il softkey ALTRO...

U

Premere il tasto XTRA

U

Utilizzare i tasti freccia per evidenziare Var

U

Premere il tasto ENTER

U

Utilizzare la tastiera numerica per inserire l'id della variabile

U

Premere il tasto ENTER

Impostazione del valore di una variabile

Il metodo di impostazione del valore di una variabile dipende
dall'applicazione.

Lettura del valore di una variabile

Le variabili possono essere testate dalle funzioni If e Case per contare
le esecuzioni loop, indicare stati e assegnare valori a dimensioni.

Funzione Var.

Sintassi per l'impostazione del valore di una variabile

Var#(valore)

Esempi:

Var1(ask!"numero")

Il valore è immesso dall'operatore in risposta ad una richiesta di
dati.

Var1(C1+sqr(C2+C3))

Il valore è calcolato dall'espressione in parentesi.

Var1(27)

Il valore è impostato direttamente dalla costante 27.

Sintassi per la lettura del valore di una variabile

Var#( )

Esempio:

Advertising