5 i s tr uz ioni ope rativ e – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso
Pagina 47

ND 2100G GAGE-CHEK
47
1
.5 I
s
tr
uz
ioni
ope
rativ
e
Calibrazioni della risoluzione per trasduttori
(calibrazioni Min-Max)
I trasduttori quali dispositivi LVDT e half bridge non presentano
risoluzioni fisse basate su scale incise o altre caratteristiche
permanenti. L'uso di questi dispositivi richiede la calibrazione di
entrambe le estremità del range di misura del trasduttore per dedurre
la risoluzione. Le calibrazioni globali del trasduttore vengono eseguite
periodicamente sulla base di un programma determinato
dall'applicazione utilizzando la funzione Master. Le calibrazioni globali
vengono eseguite soltanto dopo aver effettuato le fasi di
configurazione del guadagno e dello zero del trasduttore descritte nel
capitolo 2: Installazione, configurazione e specifiche.
Esecuzione di una calibrazione globale per trasduttori
Calibrazione del livello minimo
U
Premere il softkey MASTER
U
Premere il softkey MIN per visualizzare la videata Master Min.
U
Utilizzare i tasti freccia per selezionare il canale desiderato
U
Premere il softkey G1, G2...G18 per selezionare un gruppo da
salvare nei dati di calibrazione. Vedere "Gruppi di calibrazione (G1,
G2, G3...G18)" a pagina 46.
U
Posizionare la sonda del canale contro la superficie di riferimento
Min di misura
U
Utilizzare la tastiera numerica per inserire il valore di riferimento Min
nel campo Valore Master del canale
U
Premere il tasto ENTER
U
Premere il softkey SI per impostare il valore Min o compensare
l'origine assoluta (D0) del canale. Si calibra così l'estremità inferiore
del range di misura del canale.
Le calibrazioni completate del livello minimo sono indicate da un
cerchio pieno verde nella colonna Mn alla destra del valore reale del
canale.
L'opzione Cal. Globale deve essere impostata su Min-Max
nella videata di configurazione Master per eseguire la
calibrazione globale per trasduttori. Vedere "Videata di
configurazione Master" a pagina 111.
Calibrazione del livello minimo completata.