3 configur azione del sof tw a re – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso
Pagina 78

78
2 Installazione e specifiche
2.3 Configur
azione del sof
tw
a
re
Definizione di etichette per pezzi e dimensioni
Le etichette dei pezzi contengono fino a 8 caratteri alfanumerici. Le
etichette delle dimensioni contengono fino a 3 caratteri alfanumerici. I
caratteri alfabetici vanno dalla A alla Z e possono essere minuscoli e
maiuscoli. I caratteri numerici sono compresi tra 0 e 9. L'ordine dei
caratteri alfanumerici nell'etichetta è definito dall'operatore. Il
processo di etichettatura di un pezzo o dimensione è identico.
Etichettatura di un pezzo o una dimensione
U
Evidenziare il campo Nome o un campo Dimensione
U
Premere il softkey LABEL. Viene visualizzata la videata Alfanumerica
U
Creare l'etichetta desiderata utilizzando la videata Alfanumerica e/o
la tastiera numerica
U
Premere il tasto FINISH
Definizione di dimensioni visibili e nascoste
Le dimensioni sono definite di default come visibili, visualizzate sullo
schermo e memorizzate nel database. Le dimensioni possono essere
anche definite come nascoste per l'impiego nell'esecuzione di
operazioni e non visualizzate. Le dimensioni nascoste non sono
stampate su rapporti o inviate a computer come file di dati. Le
dimensioni visibili e nascoste utilizzano la stessa convenzione per la
denominazione.
Creazione di una dimensione visibile
U
Evidenziare il campo di una dimensione
U
Premere il softkey VISIBILE. Le dimensioni visibili vengono
visualizzate
U
Premere il softkey LABEL
U
Creare un'etichetta utilizzando la videata Alfanumerica e/o la tastiera
numerica
U
Premere il tasto FINISH
Creazione di una dimensione nascosta
U
Evidenziare una dimensione
U
Premere il softkey NASCOSTO. Le dimensioni nascoste vengono
visualizzate
U
Premere il softkey LABEL
U
Creare un'etichetta utilizzando la videata Alfanumerica e/o la tastiera
numerica
U
Premere il tasto FINISH
Le etichette dovrebbero essere significative riflettendo
per quanto possibile l'applicazione di misura.
Maggiori dettagli relativi all'impiego delle dimensioni
nascoste sono riportati nella sezione Formule del presente
capitolo a pagina 166.