4 f o rm ule – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso
Pagina 206

206
2 Installazione e specifiche
2.4 F
o
rm
ule
Annullamento dei risultati di classificazione Case
Se la funzione Case viene utilizzata per eseguire le operazioni,
qualsiasi risultato di classificazione può essere soppresso inserendo
una costante zero numerica nella posizione del risultato di
classificazione. Nell'esempio illustrato sotto non viene eseguita
nessuna operazione per il secondo risultato di classificazione
H1 = Case(C1<=1mm,SendMsg”Case 1”,C1<=2mm,0 ”Case
2”,C1>2mm,SendMsg”Case 3”)
Serie di casi incompleti e casi di default
Le funzioni Case impiegano criteri e condizioni logiche di prova per
classificare una serie potenzialmente ampia di ingressi in un insieme
relativamente ridotto di categorie di uscite ben definite. Tale
classificazione logica funziona perfettamente a meno che gli ingressi
includano un caso che non è definito come categoria di uscita.
Ciascuna funzione Case deve includere una serie completa di casi.
Una funzione Case con una serie di casi incompleti non funziona e
genera un messaggio di errore.
I test della funzione Case vengono eseguiti da sinistra
verso destra e viene registrato solo un risultato. Questo
preclude la possibilità di più di un risultato generato per
una singola funzione Case. Ad esempio, mentre un valore
di 0.75 per C1 nell'esempio sopra soddisfacerebbe i primi
due test, solo il primo test genera un risultato.
Esempio:
A = Case(C1<1,0,C1>1,1)
A = 0 se C1<1
A = 1 se C1>1
A non è definito se C1=1
Il caso C1=1 deve essere incluso per fornire una serie completa di
casi.