4 f o rm ule – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso
Pagina 267

ND 2100G GAGE-CHEK
267
2.4 F
o
rm
ule
Esempio 1: scansione dei dati al database del visualizzatore
ND 2100G.
I canali vengono sottoposti a scansione e quindi immessi nel
database utilizzando la funzione Trip e playback event. La scansione
viene inizializzata premendo il tasto del numero 5 e quindi 360
scansioni vengono raccolte a incrementi di 1 grado. Se tutte le
scansioni specificate non sono completate entro il periodo di
timeout di 60 secondi, la funzione Scan viene interrotta. Durante la
riproduzione, ogni volta che si verifica un playback event, un record
di valori dimensionali viene immesso nel database ND 2100G.
H1 = OnEvent5(Scan(C4,0Deg,1Deg,360,60sec))
A = C1
B = C2
C = C3
D = C4
H2 = OnEventPlayback(Trip(,,,))
Esempio 2: scansione di dati alla porta seriale RS-232.
I canali vengono sottoposti a scansione e quindi trasmessi alla porta
seriale RS-232 utilizzando la funzione SendRec e playback event. La
scansione viene inizializzata premendo il tasto del numero 5 e
quindi 360 scansioni vengono raccolte a incrementi di 1 grado. Se
tutte le scansioni specificate non sono completate entro il periodo
di timeout di 60 secondi, la funzione Scan viene interrotta. Durante
la riproduzione, ogni volta che si verifica un playback event, un
record di valori dimensionali viene trasmesso alla porta seriale
RS-232.
H1 = OnEvent5(Scan(C4,0Deg,1Deg,360,60sec))
A = C1
B = C2
C = C3
D = C4
H2 = OnEventPlayback(SendNewRec)