Lec (correzione errore lineare), 3 configur azione del sof tw a re – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso
Pagina 116

116
2 Installazione e specifiche
2.3 Configur
azione del sof
tw
a
re
LEC (correzione errore lineare)
Il coefficiente di correzione LEC è creato dal sistema ND 2100G
utilizzando i dati forniti dall'operatore nella videata di configurazione
SLEC. I dati di configurazione LEC forniti dall'operatore consistono di
valori nominali e misurati di uno standard alle due estremità dell'intero
range di misura.
Il diagramma riportato sotto mostra valori nominali (standard) e valori
misurati (osservati) di uno standard ed evidenzia che un piccolo errore
globale è presente lungo l'intero range di misura.
I valori standard e osservati alle due estremità del range di misura
vengono immessi come dati per le stazioni 0 e 1 nella videata di
configurazione SLEC. I valori standard e osservati all'inizio del range
sono 0 perché questa estremità degli standard è il riferimento di
misura. Tali valori zero vengono inseriti nella stazione 0. I valori
standard e osservati all'estremità del range sono rispettivamente 1500
e 1520 nel nostro esempio illustrato sotto, indicando un errore di
linearità di 20 sull'intero range di misura. Tali valori vengono inseriti
nella stazione 1.
Nominale (standard)
Misurato (osservato)
0,0 macchina
(riferimento)
Deviazio-
ne
Stazione 0
Stazione 1