4 f o rm ule – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso

Pagina 168

Advertising
background image

168

2 Installazione e specifiche

2.4 F

o

rm

ule

In che modo le formule mettono in relazione gli ingressi con le
dimensioni?

Le formule possono essere realizzate per rendere le dimensioni
equivalenti agli ingressi dei canali o per calcolare le dimensioni da uno
o più canali utilizzando funzioni matematiche, logiche o di altro tipo.

Queste formule sono realizzate dall'operatore per visualizzare:

una dimensioni basata su un canale di ingresso

A=C1

una dimensioni basata su canali multipli di ingresso

A=C1+C2

dimensioni multiple basate su un canale di ingresso

A=C1
B=2*pi*C1

dimensioni multiple basate su canali multipli di ingresso

A=C1
B=C2
C=C1*C2

Dimensioni visibili o nascoste?

Le dimensioni possono essere visibili per visualizzare valori o nascoste
per eseguire operazioni.

Dimensioni visibili

Le dimensioni visibili sono utilizzate con funzioni base e avanzate per
calcolare, visualizzare e memorizzare valori nel database del
visualizzatore ND 2100G.

Esempio:

A = 2*pi*sqrt(B)

Questa formula utilizza la dimensione visibile B in una formula con altre
funzioni per calcolare e assegnare un valore alla dimensione visibile A
che viene memorizzata in seguito nel database del visualizzatore
ND 2100G premendo il tasto ENTER o eseguendo una funzione Trip.

Dimensioni nascoste

Le dimensioni nascoste sono utilizzate con funzioni base e avanzate
per eseguire le operazioni.

Esempio:

H1 = if(fail(),relè(1,1),relè(1,0))

Questa formula utilizza lo stato pass/fail di tutte le prove di tolleranza
per controllare lo stato del relè di uscita 1. Siccome i valori non sono
assegnati alle operazioni, nessun valore viene memorizzato nel
database del visualizzatore ND 2100G.

Advertising