3 configur azione del sof tw a re – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso
Pagina 101

ND 2100G GAGE-CHEK
101
2.3 Configur
azione del sof
tw
a
re
Indicazione dei parametri di configurazione dei canali di ingresso
I parametri di configurazione dei canali di ingresso cambiano per
supportare il tipo di canale di ingresso selezionato. Alcuni dispositivi di
ingresso condividono parametri comuni mentre altri richiedono
parametri di configurazione univoci. I parametri di configurazione per
tutti i tipi di ingressi sono descritti nella presente sezione, ma solo una
porzione di questi parametri di configurazione si applicano al sistema
utilizzato.
Bilanciamento delle sonde Set Link
La funzione Set Link gestisce due sonde opposte per misurazioni con
sonde bilanciate, come illustrato in questo esempio di misurazione
dello spessore.
Bilanciamento di due sonde opposte
U
Confermare che le impostazioni invertite di due sonde sono le
stesse nella videata di configurazione Canale per ciascun canale.
Modificare l'impostazione di una se necessario
U
Confermare l'impostazione Master nella videata di configurazione
Master in Min-Max. Modificare in Min-Max se necessario
U
Nella videata di configurazione Encoders per il primo canale,
evidenziare il campo Set Link
U
Premere il softkey +
U
Premere il softkey CANALE...
U
Inserire il numero del secondo canale linkato
U
Premere il softkey OK
U
Posizionare il manufatto desiderato tra le due sonde
U
Premere il softkey BALANCE...
U
Viene indicato di spostare il manufatto a una estremità del range di
misura. Spostare il manufatto e premere il tasto ENTER
U
Viene indicato di spostare il manufatto all'estremità opposta del
range di misura. Spostare il manufatto e premere il tasto ENTER
U
Vengono visualizzati gli scalari di bilanciamento. Premere il softkey
OK per salvare gli scalari di bilanciamento
U
Premere il tasto ENTER per spostarsi in un altro campo o premere il
tasto FINISH per uscire
Lo spessore del materiale è misurato da due sonde
bilanciate. Posizionare il manufatto tra le due sonde.
Spostare il manufatto a una estremità del range di
misura.
Spostare il manufatto all'estremità opposta del range
di misura.
Canale 1
Canale 2
Canale 1
Canale 2
Canale 1
Canale 2
Nella videata di configurazione Canale della (seconda)
sonda linkata viene ora specificato il numero della prima
sonda nel campo Set Link. Non modificare questo campo.