Unità di misura, 4 f o rm ule – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso

Pagina 188

Advertising
background image

188

2 Installazione e specifiche

2.4 F

o

rm

ule

Parentesi

Le parentesi vengono impiegate per raggruppare per comodità i
termini con una formula e migliorare la leggibilità. I termini raggruppati
racchiusi tra parentesi vengono prima valutati e trattati come un
singolo termine dalla formula. Le parentesi controllano l'ordine di
valutazione rendono le formule complesse più semplici da realizzare e
da leggere.

Inserire le parentesi nelle formule come richiesto dall'applicazione.

Inserimento di parentesi

U

Premere ripetutamente il softkey +-*/... fino a visualizzare le
parentesi ( ) sulla destra dello schermo

U

Premere il tasto parentesi aperta ( o chiusa )

Le parentesi sono combinate con operatori aritmetici, funzioni
matematiche, costanti e variabili per definire dimensioni

:

Unità di misura

Le dimensioni acquisiscono le unità di misura dalle funzioni dei canali,
dalle funzioni delle dimensioni e dalle costanti utilizzate nelle relative
formule di definizione. Ad esempio, le formule che contengono
funzioni numeriche dei canali e costanti numeriche producono
dimensioni numeriche senza unità di misura.

Le parentesi devono essere utilizzate in coppie opposte.
Una volta completata la realizzazione di una formula,
verificare che il numero di parentesi aperte è uguale al
numero di parentesi chiuse. Se il numero di parentesi non
corrisponde vengono generati messaggi di errore per la
formula.

Parentesi in una formula.

Esempio:

A = (Pi*(C1exp2))/4

dove:

(C1exp2) è la quantità C1 elevata alla seconda potenza

(Pi*(C1exp2)) è il numeratore intero raggruppato come variabile
singola per la divisione.

Se si combinano e mescolano unità di misura nelle formule
si violano le convenzioni standard di matematica e fisica,
generando così errori di scrittura e discrepanze.

Advertising