Pi greco e altre costanti, 4 f o rm ule – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso

Pagina 194

Advertising
background image

194

2 Installazione e specifiche

2.4 F

o

rm

ule

Pi greco e altre costanti

Le costanti sono valori numerici che non cambiano. Ne sono un
esempio la costante pi greco o numeri immessi dalla tastiera
numerica.

Inserire le costanti nelle formule per sommare, sottrarre, moltiplicare,
dividere o elevare a potenza un valore. Le costanti numeriche sono
inoltre utilizzate come argomenti in valutazioni logiche di dati e funzioni
di controllo di misura, descritte di seguito nella sezione Funzioni
avanzate del presente capitolo.

Inserimento di una costante

U

Premere i tasti della tastiera numerica per inserire i numeri. Il
numero sarà visualizzato in una videata popup separata Inserire
numero.

U

Premere il softkey dell'unità di misura desiderata o il softkey
NESSUNO per costanti senza nessuna unità di misura

Inserimento di pi greco

U

Premere il softkey MAT...

U

Premere il tasto PI greco

Funzione di costante

Funzione di Pi greco.

Sintassi della funzione della costante

A = 2.71

Sintassi della funzione Pi

A = (Pi*(C1exp2))/4

dove:

A = area in unità

2

pi = costante senza unità 3.14...

2 = costante senza unità utilizzata come elevazione a potenza di C1

4 = costante senza unità utilizzata per la divisione

Advertising