4 f o rm ule – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso
Pagina 218

218
2 Installazione e specifiche
2.4 F
o
rm
ule
La velocità di campionamento continuo è determinata dal parametro
Ritardo e dal tempo di refresh del sistema. Il tempo di refresh di
sistema varia di norma tra 0.03 e 0.10 secondi in funzione del numero
e del tipo di canale utilizzato e della complessità delle formule.
La velocità di campionamento risultante diventa:
velocità di campionamento = 1/(tempo totale funzione Trip)
~ 1/(tempo refresh sistema + tempo ritardo)
Presupponendo il tempo massimo di refresh di sistema e nessun
ritardo di campionamento, la velocità massima di campionamento è
approssimativamente:
tempo di campionamento max = 1/(0.10 + 0)
= 10 campioni/secondo
Le applicazioni di carattere generale che richiedono campionamento
continuo registrano velocità inferiori, con secondi, minuti e persino più
tempo tra i campioni. Per queste applicazioni la velocità di
campionamento può essere espressa come l'inverso del ritardo
specificato dall'operatore come illustrato sotto.
Velocità di campionamento ~ 1/ritardo
Gli sviluppatori di applicazioni conoscono in linea di massima la velocità
di campionamento richiesta e devono trovare il parametro di ritardo da
immettere nella funzione Trip. Siccome la velocità di campionamento
e il ritardo sono inversamente proporzionali, per velocità di
campionamento inferiori a 10 al secondo, il ritardo può essere
espresso come:
ritardo ~ 1/velocità di campionamento
Ad esempio, una velocità di 1 campione al minuto richiede un ritardo
di 60 secondi, risultante nei parametri illustrati sotto.
A = trip(C1, , , 60sec)
I campioni continui possono essere accumulati nel database del
visualizzatore ND 2100G, trasferiti tramite interfaccia RS-232 o inviati
a una chiave USB.
A = trip(C1, , , 60sec);Invia
La funzione Auto attiva e disattiva la funzione Trip.
Assegnare la funzione Auto al tasto desiderato del
pannello frontale prima di configurare la funzione Trip per
il campionamento continuo. Vedere "Videata di
configurazione Tasti" a pagina 142.