5 istruzioni operative – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso
Pagina 42

42
1 Funzionamento
1
.5 I
s
tr
uz
ioni
ope
rativ
e
1.5 Istruzioni operative
Il funzionamento base del visualizzatore ND 2100G è illustrato dalle
fasi di processo tipiche descritte di seguito.
Le fasi di misura e i dati risultanti raccolti dipendono interamente dai
parametri di configurazione e dalle formule dimensionali definiti per
soddisfare un'applicazione specifica.
Selezione pezzo
Definizione
riferimento di
misura
Esecuzione misura
Revisione dati di
misura
Rapporto o invio
risultati
Specificare il numero
del pezzo
Origine assoluta (D0)
• Stop meccanico
zero
• Definizione origine
• Calibrazione
origine e range
Origine incrementale
(D1)
• Origine zero
• Preset origine
Manuale:
• Sonda & Enter
Sequenziale:
• Serie di sonde &
Enter
Dinamica:
• Campioni sonda &
Enter
Semiautomatica:
• Sonda & Enter
automatico
Sottogruppo SPC = 1
• Grafici
dimensionali
Istogrammi
• Tabelle di dati
dimensionali
• Dati SPC
Sottogruppi SPC > 1
• Grafici x
• Grafici r
• Tabelle di dati
dimensionali
• Dati SPC
Stampa di rapporti
Invio dati a PC
Gli esempi utilizzati in questo capitolo impiegano le sonde
degli encoder per spiegare esplicitamente i concetti, che si
applicano tuttavia anche ai dispositivi di ingresso di
qualsiasi tipo.