4 formule, Introduzione alle formule, 4 f o rm ule 2.4 formule – HEIDENHAIN ND 2100G Manuale d'uso

Pagina 166

Advertising
background image

166

2 Installazione e specifiche

2.4 F

o

rm

ule

2.4 Formule

Le formule definiscono le dimensioni visualizzate sullo schermo LCD.
Le formule possono essere create per rendere una dimensione
equivalente in valore all'ingresso di un canale o per calcolare una
dimensione da uno o più canali utilizzando funzioni matematiche,
logiche o di altro tipo.

In questa sezione saranno descritti i principi base per la creazione di
formule per il visualizzatore ND 2100G. Sarà illustrato come creare le
formule che utilizzano funzioni matematiche, logiche e di valutazione
dei dati per calcolare le dimensioni e come utilizzare le funzioni
avanzate per controllare e automatizzare le misurazioni.

Introduzione alle formule

Le formule utilizzano ingressi di canali e funzioni specifiche per definire
le dimensioni visibili, le dimensioni nascoste e le funzioni
personalizzate del visualizzatore ND 2100G. Le formule contengono
una etichetta in alto sulla pagina e predispongono la definizione delle
funzioni dei canali, delle costanti e delle funzioni matematiche, logiche
e di controllo.

La sintassi delle formule del visualizzatore ND 2100G è tipica delle
equazioni algebriche in generale ed è simile alla sintassi utilizzata per
definire i valori in applicazioni con foglio elettronico.

Gli esempi sottostanti mostrano formule semplici che definiscono
dimensioni visibili A, B, C e D utilizzando ingressi dei canali C1, C2, C3
e C4:

Esempio

Descrizione

A=C1

Dimensione A equivale al valore del canale di
ingresso 1

B=2*C2

Dimensione B equivale a 2 volte il valore del
canale di ingresso 2

C=C2+C3+C4

Dimensione C equivale alla somma dei valori dei
canali di ingresso 2, 3 e 4

D=C4

Dimensione D equivale al valore del canale di
ingresso 4

Advertising