Correzione dell'elettrodo, 1 elet tr odi, Correzione dell’elettrodo – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 98

78
5 Programmazione: Utensili
5.1 Elet
tr
odi
Cambio elettrodo manuale
Prima di un cambio elettrodo manuale si deve portare l’elettrodo in una
posizione di cambio qualsiasi . Esecuzione:
interrompere l’esecuzione del programma (vedere "Interruzione
della lavorazione", pag. 223)
portarsi sulla posizione di cambio elettrodo (eventualmente in un
blocco di programma)
cambiare l’elettrodo
continuare l’esecuzione del programma (vedere "Continuazione
dopo una interruzione", pag. 225)
Posizione di cambio elettrodo
La posizione di cambio elettrodo deve permettere un suo
avvicinamento senza rischi di collisione e deve trovarsi di fianco o
sopra il pezzo.
Con l'aiuto delle funzioni ausiliarie M91 e M92 è possibile anche
inserire le coordinate della posizione di cambio riferite alla macchina.
Se prima della prima chiamata dell'elettrodo si programma TOOL
CALL 0, il TNC porta il gambo di serraggio nell'asse di mandrino su una
posizione indipendente dalla lunghezza dell'elettrodo.
Correzione dell’elettrodo
I dati d'elettrodo possono essere corretti in un blocco di programma
separato.
8
Selezionare il modo operativo macchina MEMORIZZAZIONE/
EDITING PROGRAMMA
8
Selezione della funzione EL-CORR: premere il
softkey EL-CORR
8
Correzione della sottodimensione: inserire la
correzione della sottodimensione. Confermare
l'introduzione con il tasto ENT
8
Correzione della lunghezza dell’elettrodo:
inserire la correzione della lunghezza dell'elettrodo:
confermare l'introduzione con il tasto ENT
Senza correzione della lunghezza dell'elettrodo:
premere il tasto NO ENT
8
Correzione del raggio dell’elettrodo:
inserire la correzione del raggio dell'elettrodo:
confermare l'introduzione con il tasto ENT
Senza correzione del raggio dell'elettrodo: premere il
tasto NO ENT
Esempio
Influenza sui parametri Q
Il blocco EL CORR influenza i parametri Q predefiniti Q108, Q158 e
Q159 (vedere anche "Dati d'elettrodo: Q108, Q158 - Q160" a pag. 203).
4 EL-CORR U+1 L R+0.5