Rotazione (ciclo 10), 5 cicli per la con v ersione delle coor dinat e – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 179

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
159
8.5 Cicli per la con
v
ersione delle coor
dinat
e
ROTAZIONE (Ciclo 10)
Applicazione
Nell'ambito di un programma è possibile ruotare il sistema di
coordinate nel piano di lavoro intorno all'origine attiva.
Azione
La rotazione si attiva alla sua definizione nel programma.
Il Ciclo 10 ROTAZIONE disattiva la correzione del raggio RR/RL.
Asse di riferimento per l'angolo di rotazione:
Piano X/Y Asse X
Piano Y/Z Asse Y
Piano Z-X Asse Z
L'angolo di rotazione attivo viene visualizzato con ROT nell'indicazione
di stato.
Definizione del piano di rotazione
Alla prima attivazione del Ciclo ROTAZIONE, il piano ruotato è
perpendicolare all'asse elettrodo, definito nel blocco TOOL CALL.
Eseguendo successivamente un nuovo TOOL CALL con altro asse
utensile, il piano ruotato non cambia.
Inserimenti
L'angolo di rotazione viene inserito in gradi (°).
Campo di immissione: da –360° a +360° (assoluto o incrementale)
Influenza sui parametri Q
Il piano di rotazione determina il valore del parametro Q112:
Piano X/Y Q112 = 2
Piano Y/Z Q112 = 0
Piano Z/X Q112 = 1
Senza definizione del piano Q112 = –1
Disattivazione
Per annullare una rotazione inserire 0° per l'angolo di rotazione.
Esempio: Blocchi NC
12 CALL LBL1
13 CYCL DEF 7.0 ORIGINE
14 CYCL DEF 7.1 X+60
15 CYCL DEF 7.2 Y+40
16 CYCL DEF 10.0 ROTAZIONE
17 CYCL DEF 10.1 ROT+35
18 CALL LBL1
Z
Z
X
X
Y
Y