5 traiettorie - coordinate polari, Panoramica, Origine delle coordinate polari: polo cc – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 129: 5 traiettorie – coordinate polari

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
109
6.5 T
raiet
to
ri
e – Coor
dinat
e polar
i
6.5 Traiettorie – Coordinate polari
Panoramica
Con le coordinate polari si può definire una posizione tramite l'angolo
PA e la distanza PR rispetto a un polo CC (vedere "Coordinate polari",
pag. 45).
L'impiego delle coordinate polari risulta vantaggioso in caso di:
Posizioni su archi di cerchio
Disegni di pezzi con indicazioni in gradi angolari, p.es. cerchi di fori
Le indicazioni in coordinate polari sono contrassegnate con una P.
Funzioni di traiettoria con coordinate polari
Origine delle coordinate polari: Polo CC
Il polo CC può essere definito in un qualsiasi punto del programma di
lavorazione prima di un'indicazione di posizione in coordinate polari.
Per la definizione del polo procedere come per la programmazione del
centro del cerchio CC.
8
Coordinate
CC: inserire le coordinate per il polo
oppure
per confermare l'ultima posizione programmata: non
inserire alcuna coordinata. Prima di programmare in
coordinate polari occorre definire il polo CC. Il polo CC
deve essere programmato solo in coordinate
cartesiane. Il polo CC resta attivo fino a quando non se
ne definisce uno diverso.
Esempio di blocchi NC
Funzione
Tasto
Traiettoria dell’utensile
Inserimenti necessari
Retta LP
+
Retta
Raggio polare, angolo polare del
punto finale della retta
Arco di cerchio CP
+
Traiettoria circolare intorno al
centro del cerchio/polo CC verso
il punto finale dell'arco di cerchio
Angolo polare del punto finale del
cerchio, senso di rotazione
Arco di cerchio CTP
+
Traiettoria circolare con raccordo
tangenziale all'elemento di profilo
precedente
Raggio polare, angolo polare del
punto finale del cerchio
Interpolazione elicoidale
(Helix)
+
Sovrapposizione di una traiettoria
circolare con una retta
Raggio polare, angolo polare del
punto finale del cerchio,
coordinata del punto finale
nell'asse utensile
12 CC X+45 Y+25
X
Y
CC
X
CC
Y
CC