Piano dilavoro (ciclo 19), 5 cicli per la con v ersione delle coor dinat e – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 181

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
161
8.5 Cicli per la con
v
ersione delle coor
dinat
e
PIANO DILAVORO (Ciclo 19)
Applicazione
Con il Ciclo 19 è possibile una qualsiasi rotazione tridimensionale di
traiettorie lineari e di lavorazioni con il Ciclo 16 ORBIT, il Ciclo 17
DISCO o con il Ciclo Costruttore. Questo consente una esecuzione
semplice anche di lavori con erosione obliqua.
Azione
Dopo la definizione del Ciclo PIANO DI LAVORO il TNC ruota la
successiva lavorazione intorno all'ultima origine attiva, impostata nel
modo operativo manuale.
Dati da inserire
Si devono inserire:
l' angolo di rotazione A, corrispondente alla rotazione intorno all'asse
X. Da programmarsi nel ciclo con il tasto arancione X
l' angolo di rotazione B, corrispondente alla rotazione intorno all'asse
Y. Da programmarsi nel ciclo con il tasto arancione Y
l' angolo di rotazione C, corrispondente alla rotazione intorno all'asse
Z. Da programmarsi nel ciclo con il tasto arancione Z
Nella indicazione di stato STATUS TILT il TNC indica quali angoli di
rotazione sono attivi.
Campo di immissione: da -360° a +360° (sono ammessi solo valori
assoluti).
Disattivazione
Per ridefinizione del Ciclo PIANO DI LAVORO e reimpostazione su 0°
del piano di rotazione dell'asse precedentemente ruotato, o altrimenti
per riselezione del Programma.
Le conversioni delle coordinate, p.es. uno spostamento
d'origine, restano attive nel sistema di coordinate della
macchina anche con rotazione del piano di lavoro.
Una rotazione base attiva viene calcolata come la
rotazione del piano di lavoro intorno all'asse C.
Nella generazione di un Ciclo Costruttore tener presente
che all'interno del ciclo le traiettorie possono essere
programmate solo con blocchi L.