Correzione del raggio: lavorazione degli angoli, 2 v a lor i di cor rezione dell’ e let tr odo – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 102

82
5 Programmazione: Utensili
5.2 V
a
lor
i di cor
rezione dell’
e
let
tr
odo
Accorciamento o allungamento delle traiettorie parassiali R+, R–
Questa correzione del raggio si esegue solo per le traiettorie parassiali
nel piano di lavoro: Il percorso di spostamento programmato viene
accorciato (R–) o allungato (R+) del raggio dell'elettrodo.
Campi di applicazione:
lavorazioni parassiali
occasionalmente per il preposizionamento dell'elettrodo
Correzione del raggio: lavorazione degli angoli
Angoli esterni:
In corrispondenza degli angoli esterni il TNC porta l'elettrodo su un
arco di transito delle traiettorie, facendo ruotare l'elettrodo sopra
l'angolo. Se necessario, verrà ridotto automaticamente
l'avanzamento F dell'elettrodo sugli angoli esterni, p.es. nel caso di
un brusco cambio di direzione.
Angoli interni:
Sugli angoli interni il TNC calcola il punto di intersezione delle
traiettorie del centro dell'elettrodo. Da questo punto esso porta
l'elettrodo lungo il successivo elemento di profilo. In questo modo si
evitano danneggiamenti del pezzo negli angoli interni. Ne consegue
che il raggio dell'elettrodo non dovrà essere troppo grande.
R+ e R– sono disponibili aprendo il blocco di
posizionamento con un tasto arancione di
movimentazione degli assi.
Per le lavorazioni interne non programmare i punti iniziale
o finale su un angolo del profilo, in quanto potrebbe
causare un danneggiamento del profilo stesso.
RL
S
S
RL
RL