HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 144

124
7 Programmazione: Funzioni ausiliarie
7.
3 F
u
nzioni ausiliar
ie per le tr
ai
et
to
ri
e e Indicazioni di coor
dinat
e
Lavorazione completa di spigoli aperti di profilo
M98
Comportamento standard – senza M98
Per gli angoli interni il TNC calcola il punto di intersezione S delle
traiettorie dell’elettrodo e porta l’elettrodo da questo punto nella nuova
direzione.
Quando in corrispondenza degli spigoli il profilo è aperto, si ha una
lavorazione incompleta.
Comportamento con M98
Con la funzione ausiliaria M98 il TNC fa avanzare l'utensile finché ogni
punto del profilo risulta effettivamente lavorato.
Azione
La funzione ausiliaria M98 è attiva solo nei blocchi di programma che
contengono questa istruzione.
M98 si attiva alla fine del blocco.
Esempio di blocchi NC
Posizionamento in successione sui punti di profilo 10, 11, 12:
Programmazione di coordinate riferite alla
macchina M91/M92
Zero della riga di misura
Sulle righe di misura sono previsti uno o più indici di riferimento. Uno
degli indici di riferimento definisce la posizione dello zero della riga di
misura.
Se la riga di misura è prevista con un solo indice di riferimento, questo
corrisponde allo zero della riga. Se la riga è prevista con più indici di
riferimento a distanza codificata, lo zero della riga di misura
corrisponde al primo indice di sinistra (inizio del tratto di misura).
Origine della macchina
L'origine della macchina occorre per l'esecuzione dei seguenti
compiti:
impostazione dei limiti del campo di spostamento (finecorsa
software)
posizionamento su punti fissi riferiti alla macchina (p.es. posizione di
cambio elettrodo)
definizione dell'origine del pezzo
Il Costruttore della macchina definisce per ogni asse la distanza
dell'origine della macchina dal punto zero della riga di misura in un
parametro macchina.
10 L X ... Y... RL F
11 L X... IY-... M98
12 L IX+ ...
S
S
10
11
12