13 .1 p a ra m e tr i u te n te ge n e ra li – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 271

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
251
1
3
.1
P
a
ra
m
e
tr
i u
te
n
te
ge
n
e
ra
li
Visualizzazione dell’avanzamento
MP7271
Con visualizzazione dell’avanzamento F: 0
Senza visualizzazione dell’avanzamento F: 1
Visualizzazione di blocchi di programma
durante un test del programma
MP7273
Senza visualizzazione dei blocchi di programma: 0
Con visualizzazione dei blocchi di programma: 1
Definizione del segno decimale
MP7280
Con virgola quale segno decimale: 0
Con punto quale segno decimale: 1
Incrementi di visualizzazione per l’asse X
MP7290.0
0,0001 mm, 0,00025 mm pollici: 0
0,0005 mm, 0,00051 mm pollici: 1
0,001 mm, 0,0025 mm pollici: 2
0,005 mm, 0,0051 mm pollici: 3
0,01 mm, 0,025 mm pollici: 4
0,05 mm, 0,051 mm pollici: 5
0,1 mm, 0,01 pollici: 6
Incrementi di visualizzazione per l’asse Y
MP7290.1
Per i valori di immissione vedere MP7290.0
Incrementi di visualizzazione per l’asse Z
MP7290.2
Per i valori di immissione vedere MP7290.0
Incrementi di visualizzazione per il IVº asse
MP7290.3
Per i valori di immissione vedere MP7290.0
Incrementi di visualizzazione per il Vº asse
MP7290.4
Per i valori di immissione vedere MP7290.0
Azzeramento dei parametri Q e
delle indicazioni di stato
MP7300
Senza azzeramento: +0
Con azzeramento con M02, M30 e END PGM: +1
Senza cancellazione alla selezione del programma dei parametri Q e del
softkey RESET: +2
Senza cancellazione alla selezione del programma dei dati utensili e del
softkey RESET: +4
Definizioni per la rappresentazione grafica
MP7310
Rappresentazione grafica su tre piani secondo DIN 6, parte 1, metodo di
proiezione 1: +0
Rappresentazione grafica su tre piani secondo DIN 6, parte 1, metodo di
proiezione 2: +1
Senza rotazione del sistema di coordinate per la rappresentazione grafica:
+0
Con rotazione di 90º del sistema di coordinate per la rappresentazione
grafica: +2
Simulazione grafica senza utensile
programmato: raggio utensile
MP7315
da 0,0000 a 9.999,999 [mm]
Parametri per le visualizzazioni TNC e la
funzione di editing