1 principi e panoramica delle funzioni, Cancellazione automatica dei parametri q – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 206

186
10 Programmazione: Parametri Q
1
0.1 Pr
incipi e panor
amica delle funzioni
10.1 Principi e panoramica delle
funzioni
Con i parametri Q si può definire in un programma di lavorazione
un'intera famiglia di modelli. Per questo si inseriscono in luogo dei
valori numerici i parametri Q.
I parametri Q possono sostituire, p.es.
valori di coordinate
dati dell'elettrodo
dati del ciclo
I parametri Q sono contrassegnati con la lettera Q e con un numero
compreso tra 0 e 255.
Con i parametri Q si possono eseguire inoltre profili definiti da
funzioni matematiche.
Con i parametri Q è anche possibile far dipendere l'esecuzione di passi
di lavorazione da condizioni logiche. Parametri Q e valori numerici
possono essere inseriti insieme in un programma.
Cancellazione automatica dei parametri Q
Il TNC cancella i parametri Q (e l'indicazione di stato) se il parametro
utente 7300 è =1 e se nel programma viene eseguita la funzione
ausiliaria M00, M02 o M30 oppure il blocco END.
Il TNC assegna automaticamente a certi parametri Q
sempre gli stessi dati, p.es. al parametro Q108 il raggio
attuale dell'elettrodo (vedere "Parametri Q
preprogrammati" a pag. 202) .
Q4
Q2
Q3
Q1
Q5
Q6