Sensibilità del servo sv, Sensibilità del gap ar, Polarità dell'elettrodo p – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 86

66
4 Programmazione: Generalità, File dati, Inserimento programma, Elettroerosione, Tabelle di erosione
4.7 P
ar
ametr
i di er
osione
nella T
abe
lla di er
osione
Sensibilità del servo SV
Con la sensibilità del servo si imposta l'inerzia della regolazione del
gap.
Avvertenza
Alta sensibilità del servo: regolazione rapida del gap
Bassa sensibilità del servo: regolazione lenta del gap
Campo di immissione
da 0 a 99 %
Tempo di erosione ET e sollevamento con
erosione a tempo AJD
Con il tempo di erosione ET si definisce la durata del passo di
lavorazione. Allo scadere del tempo di erosione il TNC ritrae l'elettrodo
per il sollevamento con erosione a tempo AJD.
Successivamente il TNC riaccosta l'elettrodo alla distanza impostata
nel parametro macchina MP2051.
Lavaggio durante l’intervallo
Per meglio deionizzare il gap ed eliminare il materiale asportato si può
attivare in aggiunta la funzione ausiliaria M8 (lavaggio di intervallo ON)
Sensibilità del gap AR
La sensibilità del gap AR determina il segnale del gap che il generatore
trasmette al TNC. La curva caratteristica illustra il valore nominale della
velocità in funzione della tensione del gap Ugap.
Polarità dell'elettrodo P
Per limitare l’usura dell’elettrodo, nonostante una forte asportazione
dal pezzo, necessita scegliere la corretta polarità dell'elettrodo.
Valore da inserire
Elettrodo positivo: valore di inserimento 0
Elettrodo negativo: valore di inserimento 1
ET
AJD
ET
AJD
MP 2051
Il Costruttore della macchina predefinisce per la sensibilità
del servo una curva caratteristica (vedere figura al centro a
destra). Consultare il Manuale della macchina.
Il Costruttore della macchina darà tutte le informazioni
relative a questo parametro di erosione. Consultare il
Manuale della macchina.
Fissando l'elettrodo alla tavola occorre modificare la
polarità nella tabella di erosione, perché il TNC non
commuta automaticamente la polarità.