4 cicli di er osione – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 163

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
143
8.4 Cicli di er
osione
Diversità nello spegnimento dell'arco
Spegnimento rapido dell'arco (MOD = da 0 a 3)
Il TNC termina il ciclo quando è stato raggiunto il vettore finale V e
quando l'elettrodo ha completato l'erosione in un giro completo alla
profondità finale.
Spegnimento completo dell’arco (MOD = da 4 a 7)
Il TNC termina il ciclo quando è stato raggiunto il vettore finale V e
quando l'elettrodo ha completato l'erosione in un giro e un quarto
alla profondità finale.
Tipi di movimento dell’elettrodo
Allargamento circolare (MOD = 0 e 4)
L'elettrodo si muove dal punto di partenza S sulla superficie di un
cono fino a raggiungere la profondità di erosione T e il raggio di
allargamento RAD (vedere figura in alto).
Allargamento quadrato (MOD = 1 e 5)
L'elettrodo si muove dal punto di partenza S sulla superficie di una
piramide a base quadrata fino a raggiungere la profondità di erosione
T e il raggio di allargamento RAD (vedere figura al centro).
Foratura a movimento planetario (MOD = 2 e 6)
L'elettrodo si sposta dal punto di partenza S per il raggio di
allargamento RAD in direzione radiale. Successivamente avanza su
di una traiettoria radiale fino a raggiungere la profondità di erosione
T. Al raggiungimento della profondità di erosione il TNC riporta
l'elettrodo al punto di partenza S lungo una linea obliqua.
Foratura a movimento planetario (MOD = 3 e 7)
L'elettrodo si sposta dal punto di partenza S per il raggio di
allargamento RAD in direzione radiale. Successivamente avanza su
di una traiettoria radiale fino a raggiungere la profondità di erosione
T (vedere figura in basso). Al raggiungimento della profondità di
erosione il TNC riporta l'elettrodo al punto di partenza S lungo una
linea obliqua.
Indicazione dei modi di allargamento
Avanzamenti nell’erosione con il Ciclo 17 DISCO
L' avanzamento di rotazione corrisponde all' avanzamento
programmato per ultimo. E' limitato dai parametri utente da MP1092
a MP1097.
L' avanzamento in direzione dell’asse utensile viene determinato
dal controllo del gap.
Traiettoria
Spegnimento dell’arco
Modo
Superficie conica
rapido
completo
0
4
Superficie
piramidale
rapido
completo
1
5
Foratura a movim.
planetario
rapido, ritiro obliquo
completo, ritiro perpendicolare
2
6
Foratura a movim.
planetario
rapido, ritiro obliquo
completo, ritiro perpendicolare
3
7
S
RAD
T
S
RAD
T
S
RAD
T