Traiettoria circolare ct con raccordo tangenziale, 4 t raiet to ri e – coor dinat e car tesiane – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 123

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
103
6.4 T
raiet
to
ri
e – Coor
dinat
e car
tesiane
Traiettoria circolare CT con raccordo tangenziale
L’elettrodo si sposta su un arco di cerchio che si raccorda
tangenzialmente all’elemento del profilo precedente.
Un raccordo viene considerato "tangenziale" quando nel punto di
intersezione degli elementi di profilo non si verificano gomiti o spigoli,
cioè quando il passaggio tra elementi di profilo è dato da un
"continuum".
L'elemento di profilo al quale l'arco di cerchio si raccorda
tangenzialmente viene programmato direttamente prima del blocco
CT. A tale scopo sono necessari almeno due blocchi di
posizionamento.
8
Coordinate
del punto finale dell'arco di cerchio
Se necessario:
8
Avanzamento F
8
Funzione ausiliaria M
Esempio di blocchi NC
Utilizzando un elettrodo con correzione utensile nel
piano X/Y, l'elettrodo deve essere ruotato sugli archi di
cerchio in modo sincrono all'angolo dell'arco. Per un
semicerchio, p.es., occorre ruotare in modo incrementale
l'asse C di 180°.
7 L X+0 Y+25 RL F M36
8 L X+25 Y+30 R F M
9 CT X+45 Y+20 R F M
10 L Y+0 R F M
Il blocco CT e l'istruzione dell'elemento di profilo
precedente devono contenere entrambi le coordinate del
piano nel quale verrà eseguito l'arco di cerchio!
X
Y
25
45
25
30
20