5 generalità sull'elettroerosione – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 78

58
4 Programmazione: Generalità, File dati, Inserimento programma, Elettroerosione, Tabelle di erosione
4.5 Gener
alità sull'elet
tr
o
er
osione
4.5 Generalità sull'elettroerosione
Il metodo dell’elettroerosione consiste in una "asportazione
elettrotermica mediante scariche di scintille". L’asportazione del
materiale dal pezzo si ha con la fusione e l’evaporazione del metallo
dalla superficie del pezzo stesso.
Per confronto: nelle lavorazioni con asportazione del truciolo (p.es.
nella fresatura) l’asportazione viene realizzata tramite un’azione
meccanica).
Nelle prossime tre pagine si spiega quanto succede durante
l’elettroerosione.
Per l’elettroerosione l’utensile e il pezzo w sono immersi in un liquido
dielettrico d.
Il "generatore", applicando una tensione sul pezzo w e sull’utensile e,
fa si che questi risultino essere elettrodi nel dielettrico d.
Tra gli elettrodi w ed e si forma un campo elettrico.
Il campo elettrico è più forte là dove la distanza tra w ed e è più piccola.
E' qui che nel dielettrico si concentrano le particelle elettricamente
conduttrici.
Si viene così a formare un "ponte" di particelle conduttrici tra il pezzo w
e l'utensile e.
d
e
W
U
+
I
+
+