Impostazione dell'origine in un asse qualsiasi, Tastatura manuale, Impostazione dell’origine in un asse qualsiasi – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 49

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
29
2.5 Det
er
m
inazione dell’
o
ri
gine
con un elet
tr
odo di tastat
ur
a
Impostazione dell’origine in un asse qualsiasi
8
Selezione della funzione di tastatura: premere il
softkey PROBING POS
8
Posizionare il tastatore vicino al punto da tastare
8
Selezionare la direzione di tastatura e
contemporaneamente l’asse per il quale viene
impostata l'origine, p.es. tastatura Z in direzione Z–:
mediante softkey
8
Tastatura: premere il tasto esterno di START
8
Origine: Inserire la coordinata nominale e confermare
con il tasto ENT
Tastatura manuale
Con la funzione PROBING DEPTH (TASTATURA MANUALE) è
possibile tastare il pezzo in un asse selezionabile quante volte lo si
desideri, Contemporaneamente è possibile spostare gli altri assi con
l'aiuto del volantino elettronico. Questo metodo di tastatura è
particolarmente indicato per il rilevamento di avallamenti o di
elevazioni.
Il TNC memorizza sempre l'ultimo punto tastato a contatto avvenuto
tra il pezzo e l'elettrodo. La funzione Tastatura si conclude con il tasto
STOP NC.
8
Selezionare la funzione di PROBING DEPTH (TASTATURA
MANUALE)
8
Portare l'elettrodo di tastatura vicino al punto da tastare
8
Introdurre il limite di percorso, cioè il percorso di spostamento
massimo ammissibile che l'elettrodo può percorrere nell'asse di
tastatura e confermare con ENT
8
Selezionare la direzione di tastatura e contemporaneamente l'asse
per il quale viene impostata l'origine, p.es. tastatura Z in direzione Z–
8
Avviare la tastatura. Il TNC sposta l'elettrodo verso il pezzo, nella
direzione assiale selezionata finché non si verifica il contatto tra il
pezzo e lo stesso elettrodo. La relativa coordinata verrà memorizzata
dal TNC.
Questo procedimento si ripete finché la tastatura non viene
terminata con STOP NC
8
Per rilevare avvallamenti o elevazioni spostare eventualmente
gli altri assi con il volantino
8
Introdurre la coordinata nominale dell'ORIGINE e confermare con
NT