Spostamento dell'origine (ciclo 7 ), Spostamento dell’origine (ciclo 7 ), 5 cicli per la con v ersione delle coor dinat e – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 176

156
8 Programmazione: Cicli
8.5 Cicli per la con
v
ersione delle coor
dinat
e
Spostamento dell’ORIGINE (Ciclo 7 )
Applicazione
Con lo spostamento dell'origine è possibile ripetere determinate
operazioni in altro punto liberamente scelto del pezzo.
Azione
Dopo la definizione del Ciclo "Spostamento dell'ORIGINE" tutte le
quote delle coordinate si riferiscono alla nuova origine.
Lo spostamento dell'origine è visualizzato nell'indicazione di stato
mediante l'indice T sugli assi spostati.
Inserimenti
Si devono inserire le coordinate della nuova origine per un massimo di
5 assi. Le quote assolute si riferiscono all'origine definita tramite il
superamento degli indici di riferimento. I valori incrementali si
riferiscono all'origine che può essere già spostata.
Lavorando con una Tabella origini inserire il numero assegnato
all'origine in tabella (con il tasto #) e quindi il numero della tabella, dalla
quale il TNC deve attivare lo spostamento dell'origine. Non attivando
alcun numero di tabella, il TNC utilizza automaticamente la tabella
origini 0.D. La selezione di una tabella origini rimane attiva fino alla
selezione di un'altra tabella nell'esecuzione successiva del
programma.
Nell'indicazione di stato STATUS COORD. TRANSF. il TNC indica
quale tabella e quale numero origine sono attivi.
Disattivazione
Per disattivare uno spostamento dell'origine reinserire 0 per i valori
delle relative coordinate o il numero #0 per l'origine.
Combinando uno spostamento dell'origine con una
conversione delle coordinate necessita programmare
prima lo spostamento dell'origine.
X
Y
Z
Y
X
Z
Y
X
Z
X
Y
Y
X
Z
IX
IY