6 esempi di pr ogr ammazione, Esempio: serie di fori paralleli all’asse x – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 204

184
9 Programmazione: Sottoprogrammi e ripetizioni di blocchi di programma
9.6 Esempi di pr
ogr
ammazione
Esempio: Serie di fori paralleli all’asse X
0 BEGIN PGM SERIE MM
1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-20
2 BLK FORM 0.2 X+100 Y+100 Z+0
Definizione pezzo grezzo
3 CYCL DEF 1.0 GENERATORE
Ciclo GENERATORE (vedere "Ciclo 1 GENERATORE" a pag. 133)
4 CYCL DEF 1.1 P-TAB 10
Tabella erosioni desiderata, p.es. Tabella 10
5 CYCL DEF 1.2 MAX=8 MIN=8
Definizione del livello di potenza, p.es. 8
6 TOOL DEF 1 L+0 R+2,4
Definizione elettrodo nel programma
7 TOOL CALL 1 Z U+0,1
Chiamata dell’elettrodo nell’asse di accostamento Z;
sottodimensione 0,1 mm
8 L Z+100 R0 F MAX
Disimpegno nell’asse di accostamento; rapido; serraggio
dell’elettrodo
9 L X-10 Y+10 Z+2 F MAX M3
Preposizionamento della distanza di foratura in direzione X negativa
10 LBL 1
Inizio dei blocchi di programma da ripetere
11 L IX+15 F MAX
Posizionamento sopra il foro; rapido
12 L Z-10 M36
Foratura; erosione ON
13 L Z+2 F MAX M37
Disimpegno elettrodo; rapido; erosione OFF
14 CALL LBL 1 REP 5/5
Chiamata del LABEL 1; la parte di programma tra il blocco 10 e
il blocco 14 viene ripetuta cinque volte (per 6 fori!)
15 L Z+100 R0 F MAX
Disimpegno dell’elettrodo
16 END PGM SERIE MM
Chiamata del sottoprogramma 1 per la sagoma di foratura completa
Z
Y
X
¬ 5
5
10
15