Selezione dell'origine, 1 gener alità per le indicazioni di posizione, Selezione dell’origine – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 67

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
47
4.1 Gener
alità per le indicazioni di posizione
Selezione dell’origine
Il disegno del pezzo specifica per la lavorazione un determinato
elemento geometrico del pezzo (generalmente un angolo) quale
"origine assoluta" ed eventualmente uno o più elementi geometrici
quali origini relative. Con la procedura dell'impostazione dell'origine si
assegna a questi punti di riferimento l'origine del sistema di coordinate
assoluto o relativo: Il pezzo viene portato – allineato rispetto agli assi
della macchina – in una determinata posizione relativa all'elettrodo e
l'indicazione viene impostata o su 0 o sul relativo valore di posizione
(p.es. per tenere in conto il raggio dell'elettrodo) (vedere anche
"Impostazione dell'origine" a pag. 22).
Esempio
Lo schizzo del pezzo a destra mostra dei fori (da
1
a
4
), le cui quote si
riferiscono ad un'origine assoluta con coordinate X=0 Y=0. Le quote
dei fori (da
5
a
7
) si riferiscono ad un'origine relativa, con quote
assolute X=450 Y=750. Con il ciclo SPOSTAMENTO DELL’ORIGINE si
sposta temporaneamente l'origine sulla posizione X=450, Y=750 per
programmare i fori (da
5
a
7
) senza ulteriori calcoli.
Y
X
Z
MAX
MIN
X
Y
325
320
0
450
900
950
150
-150
750
0
300
±
0,
1
11
12
15
13
14
16
17