HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 221

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
201
1
0
.8 Misur
a
zione con un elet
tr
odo
di tastat
ur
a dur
a
nt
e l’
esecuzione
del
p
rogr
amma
Esempio: Determinazione dell’altezza di un’isola sul pezzo
Esecuzione del programma
Memorizzare le coordinate per il
preposizionamento dell’elettrodo di tastatura
in parametri Q
Tastatura del 1º punto di tastatura
Tastatura del 2º punto di tastatura
Determinazione dell'altezza dalla differenza
dei valori in Z
0 BEGIN PGM TASTATURA MM
1 FN 0: Q11 = +20
Coordinata parametrica per il punto di tastatura 25,40 mm sull'asse X
2 FN 0: Q12 = +50
Coordinata parametrica per il punto di tastatura 25,40 mm sull'asse Y
3 FN 0: Q13 = +10
Coordinata parametrica per il punto di tastatura 25,40 mm sull'asse Z
4 FN 0: Q21 = +50
Coordinata parametrica per il punto di tastatura 2 sull'asse X
5 FN 0: Q22 = +10
Coordinata parametrica per il punto di tastatura 2 sull'asse Y
6 FN 0: Q23 = +0
Coordinata parametrica per il punto di tastatura 2 sull'asse Z
7 TOOL CALL 0 Z
Serraggio dell'elettrodo di tastatura
8 L Z+100 R0 F MAX M
Posizionamento all'altezza di sicurezza
9 TCH PROBE 0.0 PIANO DI RIFERIMENTO Q10 Z–
Assegnare a Q10 la coordinata Z da tastare in direzione negativa
10 TCH PROBE 0.1 X+Q11 Y+Q12 Z+Q13
Touchprobe vale per il punto 1
11 L X+Q21 Y+Q22
Punto ausiliario per il secondo preposizionamento
12 TCH PROBE 0.0 PIANO DI RIFERIMENTO Q20
Z–
Assegnare a Q20 la coordinata Z da tastare in direzione negativa
13 TCH PROBE 0.1 X+Q21 Y+Q22 Z+Q23
Touchprobe vale per il punto 2
14 FN2: Q1 = Q10–Q20
Determinazione dell’altezza dell’isola e sua assegnazione a Q1
15 STOP
Dopo arresto dell'esecuzione del programma è possibile controllare
Q1
16 L Z+100 R0 F MAX M2
Disimpegno dell'elettrodo di tastatura e conclusione del programma
17 END PGM TASTATURA MM
Fine del programma
Y
X
Z
1
2