7 emissione di parametri q e di messaggi, Emissione di messaggi, Emissione tramite un'interfaccia esterna – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 217

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
197
1
0.7
Emissione di par
ametr
i Q e di messa
ggi
10.7 Emissione di parametri Q e di
messaggi
Emissione di messaggi
Con la funzione FN14:ERROR si possono chiamare i messaggi
preprogrammati dal Costruttore della macchina.
Quando nell’esecuzione o nel test di un programma il TNC arriva ad un
blocco con FN 14, interrompe l’esecuzione o il test ed emette un
messaggio. In seguito il programma dovrà essere riavviato.
Dati da inserire:
p.es. FN 14: ERROR = 254
In questo caso il TNC visualizzerà il testo memorizzato con il numero
di errore 254.
Esempio di blocco NC
Emissione tramite un’interfaccia esterna
Con la funzione FN 15: PRINT si possono trasmettere valori di
parametri Q e messaggi d'errore, tramite un'interfaccia dati esterna,
p.es., a una stampante o al file dati %FN15RUN.A.
FN 15: PRINT con valori numerici da 0 a 499 si accede
ai dialoghi PLC da 0 a 499
p.es. FN 15: PRINT 20
Viene emesso il messaggio d'errore (vedere indice FN 14).
FN 15: PRINT con valore numerico 200
p.es. FN 15: PRINT 200
Viene emesso il carattere ETX (fine del testo)
FN 15: PRINT con parametri Q da Q1 a Q255
p.es. FN 15: PRINT Q20
Viene emesso il valore del parametro Q.
Si possono trasmettere contemporaneamente fino ad un massimo di
6 parametri Q e/o valori numerici. Il TNC li divide mediante barre.
Esempio di blocco NC
Campo dei numeri d’errore
Dialogo prestabilito
0 ... 299
FN 14: Numeri d'errore 0 ... 299
300 ... 799
Dialoghi PLC 0….499
180 FN14: ERROR = 254
Il Costruttore della macchina ha la facoltà di introdurre un
dialogo diverso da quello prestabilito.
23 FN 15: PRINT 1/Q1/2/Q2