2 sottoprogrammi, Principio di funzionamento, Avvertenze per la sottoprogrammazione – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 195: Programmazione di un sottoprogramma, Chiamata di un sottoprogramma, 2 sot topr ogr a mmi 9.2 sottoprogrammi

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
175
9.2 Sot
topr
ogr
a
mmi
9.2 Sottoprogrammi
Principio di funzionamento
1
Il TNC esegue il programma di lavorazione fino alla chiamata di un
sottoprogramma con CALL LBL
2
Da questo punto il TNC esegue il sottoprogramma fino alla sua fine
definita con LBL 0
3
Successivamente il TNC continua il programma di lavorazione nel
blocco che segue la chiamata del sottoprogramma CALL LBL
Avvertenze per la sottoprogrammazione
Il programma principale può contenere fino a 254 sottoprogrammi
I sottoprogrammi possono essere chiamati in un qualunque ordine
di sequenza e quante volte lo si desideri
Un sottoprogramma non può chiamare se stesso
E' consigliabile programmare i sottoprogrammi alla fine del
programma principale (dopo un blocco con M2 o M30)
I sottoprogrammi che si trovano nel programma di lavorazione prima
del blocco con M02 o M30 vengono comunque inseriti una volta
senza essere chiamati
Programmazione di un sottoprogramma
8
Etichettare l'inizio: premere il tasto LBL SET e inserire
un numero LABEL
8
Introdurre il numero del sottoprogramma
8
Etichettare la fine: premere il tasto LBL SET e inserire
un numero LABEL "0"
Chiamata di un sottoprogramma
8
Chiamata del sottoprogramma: premere il tasto LBL
CALL
8
Numero LABEL
: inserire il numero LABEL del
programma da chiamare
8
Ripetizioni REP
: saltare la domanda di dialogo con il
tasto NO ENT. Utilizzare RIPETIZIONE REP solo in
caso di ripetizioni di blocchi di programma
0 BEGIN PGM ...
CALL LBL1
L Z+100 M2
LBL1
LBL0
END PGM ...
L'istruzione CALL LBL 0 non è ammessa in quanto
corrisponde alla chiamata della fine del sottoprogramma.