3 inserimenti relativi all'elettrodo, Introduzione, Avanzamento f – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 103

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
83
5.3 Inser
imenti r
e
lativi all’
elet
tr
odo
5.3 Inserimenti relativi all’elettrodo
Introduzione
Per l’elettrodo devono essere programmati, oltre ai dati ed alle
correzioni dell’elettrodo, anche i seguenti parametri:
Avanzamento F
Funzioni ausiliarie M
Avanzamento F
L'avanzamento rappresenta la velocità di spostamento del centro
dell'elettrodo sulla propria traiettoria in mm/min (pollici/min). Nella
lavorazione di erosione l'avanzamento viene definito mediante
parametri macchina, mentre è liberamente selezionabile nel caso di
posizionamento senza lavorazione di erosione.
Campo di immissione:
F = da 0 a 30 000 mm/min (1 181 pollici/min)
L'avanzamento massimo per i singoli assi della macchina viene
definito tramite parametri macchina.
Inserimento
Rispondere alla domanda di dialogo nel blocco di posizionamento:
Inserire l'avanzamento F, p.es. F = 100 mm/min
Rapido
Per il rapido si può inserire F = FMAX. Ove fosse noto, si può
programmare direttamente anche l'avanzamento massimo.
FMAX è valido solo per il blocco di programma nel quale è stato
programmato.
Durata dell’azione dell’avanzamento F
L'avanzamento inserito con un valore numerico rimane attivo finché
l'esecuzione del programma arriva ad un blocco nel quale è
programmato un altro avanzamento. Se quest'ultimo fosse FMAX,
l'avanzamento programmato con un valore numerico per ultimo
ridiventa attivo dopo il blocco FMAX.
Durata dell’azione dell’avanzamento F
L'avanzamento dell'elettrodo può essere modificato con la manopola
del potenziometro di regolazione.
Y
X
Z
F
AVANZAMENTO F = ? / F MAX = ENT
La domanda relativa a FMAX non sempre compare.
100