Chiamata dei dati di elettrodo, 1 elet tr odi – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 96

76
5 Programmazione: Utensili
5.1 Elet
tr
odi
Chiamata dei dati di elettrodo
I dati di elettrodo sono chiamati nel programma di lavorazione con
l’istruzione TOOL CALL. TOOL CALL viene programmato con
il numero utensile
l’asse dell’elettrodo
la sottodimensione
l'indicazione se l'elettrodo è un elettrodo successivo
I singoli campi di inserimento possono essere saltati con NO ENT,
p.es. quando si deve inserire soltanto una (nuova) sottodimensione.
Chiamata dei dati di elettrodo
8
Selezionare la chiamata utensile con il tasto TOOL
CALL
8
NUMERO UTENSILE
: Inserire il numero dell'elettrodo
come definito nel blocco "TOOL DEF". Confermare
con il tasto ENT
8
ASSE UTENSILE PARALLELO X/Y/Z
inserire l'asse
utensile, p.es. Z
8
SOTTODIMENSIONE UTENSILE (diametrale)
inserire la
sottodimensione diametrale dell'elettrodo, p.es. 0,5.
Confermare con il tasto ENT o
saltare l'introduzione con il tasto NO ENT
8
ELETTRODO SUCCESSIVO SI=ENT/NO=NOENT
: identificare
p.es. l'elettrodo quale elettrodo successivo
Esempio: chiamata dell'elettrodo
Viene chiamato l'elettrodo n° 5 nell'asse utensile Z.
La sottodimensione diametrale dell'elettrodo è di +0,5 mm.
Se in TOOL CALL si programma un valore per la
sottodimensione, il valore dalla Tabella TOOL è ignorato;
altrimenti vale la sottodimensione dalla Tabella TOOL.
20 TOOL CALL 5 Z U+0,5 F