4 cicli di erosione, Panoramica, Ciclo 14 profilo – HEIDENHAIN TNC 406 Manuale d'uso
Pagina 157: Vedere anche "ciclo 14 profilo" a pag. 137), 4 cicli di er osione 8.4 cicli di erosione

HEIDENHAIN TNC 406, TNC 416
137
8.4 Cicli di er
osione
8.4 Cicli di erosione
Panoramica
Il TNC rende disponibili cinque cicli di erosione:
Ciclo 14 PROFILO
Ciclo 16 ORBIT
Ciclo 17 DISCO
Ciclo 2 EROSIONE TEMPORIZZ.
Ciclo 4 TEMPO DI SPEGNIMENTO DELL’ARCO
Ciclo 14 PROFILO
Il Ciclo 14 PROFILO è un ciclo di lavorazione con il quale si può erodere
ciclicamente nel piano di lavoro un profilo chiuso con avanzamento
programmato. Il gap viene regolato nell'asse di erosione definito nel
ciclo. Il profilo da erodere deve essere definito in un programma
separato. Al raggiungimento della profondità di erosione programmata
ed ad avvenuto spostamento per la lunghezza di spegnimento
dell'arco definita, il TNC termina il ciclo di erosione. Il ritorno sulla
posizione di partenza non è automatico.
Nel Ciclo 14 PROFILO si programmano:
l'asse di erosione
la profondità di erosione
la funzione ausiliaria M
il programma di profilo PGM
la lunghezza percentuale di spegnimento dell'arco PRC
Se necessario si possono utilizzare per la profondità di erosione e per
la lunghezza percentuale di spegnimento dell'arco anche parametri Q
nella definizione del ciclo.
Asse e profondità di erosione
Con l’asse di erosione si definisce in parallelo a quale asse di
coordinata deve effettuarsi l'erosione in "profondità".
Il segno della profondità di erosione definisce se la direzione di lavoro
corrisponde alla direzione dell'asse di coordinata positivo (profondità
+) o all'asse negativo (profondità –).
La profondità di erosione può essere inserita in valori assoluti o
incrementali.
la funzione ausiliaria M
Nel Ciclo 14 PROFILO può essere inserita una funzione ausiliaria, p.es.
M36 (erosione ON).