FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 94

È estremamente perico-
loso far funzionare il mo-
tore in locale chiuso. Il
motore consuma ossigeno e pro-
duce ossido di carbonio gas alta-
mente tossico e letale.
– Assicurarsi che il freno a mano sia
tirato e che la leva del cambio sia in
P o in N: l’avviamento è possibile so-
lo con la leva in queste posizioni.
– Ruotare la chiave in D senza pre-
mere il pedale acceleratore.
Se il motore non si avvia al primo
tentativo, occorre riportare la chiave
in S prima di ripetere l’avviamento.
CONOSCENZA DELLA VETTURA
93
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Se con chiave in posizione M il led su
plancia portastrumenti rimane acce-
so si consiglia di riportare la chiave in
posizione S e poi di nuovo in M; se la
spia continua a restare accesa ripro-
vare con le altre chiavi in dotazione.
Se ancora non si riesce ad avviare il
motore ricorrere all’avviamento d’e-
mergenza (vedere capitolo “In emer-
genza” e rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiat.
AVVERTENZA
Con motore
spento non lasciare la chiave d’avvia-
mento in posizione M per evitare di
scaricare la batteria.
AVVIAMENTO
DELLA VETTURA
Per movimentare la vettura, proce-
dere nel modo seguente:
– premere a fondo il pedale del freno;
– selezionare la posizione desiderata;
– accelerare progressivamente; la
vettura si avvia e il cambio dei rapporti
avviene automaticamente in relazio-
ne alla posizione selezionata.
Lo spostamento della le-
va dalla posizione P, con
chiave di avviamento in
posizione M, è consentito solo
con pedale del freno premuto a
fondo (sicurezza Shift-lock).