FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 77

CONOSCENZA DELLA VETTURA
76
Per selezionare la distribuzione desi-
derata è necessario premere il tasto
corrispondente e disinserire le altre
distribuzioni eventualmente abilitate.
L’accensione dei led relativi e lo spe-
gnimento degli altri è la conferma del-
l’avvenuta selezione.
In funzionamento automatico (AU-
TO) la distribuzione dell’aria viene ge-
stita dal sistema ed i led relativi risul-
tano per cui tutti spenti.
• inserimento/disinserimento
compressore: premendo il pulsante
N, con led acceso, il compressore vie-
ne disabilitato ed il relativo led si spe-
gne; premendo lo stesso con relativo
led spento si incarica il sistema auto-
matico di gestire il compressore (abi-
litato/disabilitato).
Se il sistema è in automatico il com-
pressore è controllato e gestito dal si-
stema in funzione della temperatura
esterna.
Quando si disattiva il compressore,
led relativo spento, il ricircolo rima-
ne nello stato precedente lo spegni-
mento (chiuso o aperto) ed è comun-
que possibile attivare il ricircolo aper-
to. Anche con ricircolo chiuso c’è
sempre una certa quantità di aria non
trattata, dipendente dall’impostazione
del ventilatore e dalla velocità della
vettura, sufficiente ad evitare l’appan-
namento in condizioni climatiche nor-
mali (primavera - estate).
• impostazione funzionamento
in automatico (AUTO): questa
operazione si effettua premendo il pul-
sante B; si affida il funzionamento del
sistema in modalità completamente
automatica; il display visualizza l’indi-
cazione AUTO ed il simbolo
ò (ghiac-
cio); il sistema si predispone per la ge-
stione e controllo temperatura, di-
stribuzione aria e velocità ventilatore
principale.
Durante il funzionamento automati-
co se si interviene sul pulsante N, vie-
ne disattivato il compressore e quindi
il passaggio di aria fredda, si spegne il
led relativo, il sistema permane in fun-
zionamento automatico e dal display
scompare il simbolo
ò (ghiaccio).
• inserimento MAX-DEF: questa
operazione si inserisce automatica-
mente premendo il pulsante G garan-
tendo il disappannamento dei cristalli
nel minor tempo possibile.
Per uscire da questa funzione basta
premere nuovamente il pulsante G
oppure uno qualsiasi dei seguenti: A,
B, D, E, H, I, M, O.
• inserimento lunotto termico:
questa funzione si inserisce premendo
il pulsante F, led relativo acceso. Il pul-
sante attiva le resistenze elettriche,
poste sul lunotto posteriore, per ri-
scaldarlo, deumidificarlo e disappan-
narlo. Per interrompere questa fun-
zione è sufficiente premere nuova-
mente il pulsante verificando lo spe-
gnimento del led relativo. Il funziona-
mento del lunotto termico è comun-
que temporizzato dopo il tempo pre-
visto dal sistema si disinserisce auto-
maticamente.
Durante la pulizia lato
interno del lunotto poste-
riore, prestare particola-
re attenzione a non danneggiare
i filamenti (resistenze) del lunot-
to termico.