FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 36

CONOSCENZA DELLA VETTURA
35
SPECCHIO DI
SORVEGLIANZA BAMBINI
fig. 54
È situato in prossimità della plafonie-
ra anteriore, e permette al conducen-
te e al passeggero della prima fila di
avere una visione panoramica dei po-
sti posteriori e quindi di poter con-
trollare i passeggeri seduti in secon-
do o terza fila.
Per utilizzare lo specchio di sorve-
glianza spostarlo dalla posizione A al-
la posizione B come indicato in figura.
SPECCHI RETROVISORI
ESTERNI
Durante la marcia gli
specchi devono sempre
essere in posizione aperta.
Questi specchi sono dotati di dispo-
sitivo elettrico per il disappannamen-
to; che si attiva automaticamente azio-
nando il pulsante lunotto termico; ta-
le funzione essendo temporizzata si di-
sattiva automaticamente dopo alcuni
minuti.
Ripiegamento manuale fig. 55
In caso di necessità, ad esempio
quando l’ingombro dello specchio crea
difficoltà in un passaggio stretto, è pos-
sibile ripiegare lo specchio spostan-
dolo manualmente dalla posizione 1 al-
la posizione 2.
fig. 54
F0B0185b
fig. 55
F0B0040b
Lo specchio retrovisore
esterno lato guida, essen-
do curvo, altera legger-
mente la percezione della di-
stanza.
Regolazione elettrica fig. 55
La regolazione è possibile solo con
chiave di avviamento in posizione M.
Per regolare lo specchio agire nei
quattro sensi sull’interruttore A.
L’interruttore B seleziona lo spec-
chio (
¯ sinistro o destro ˙) su cui
eseguire la regolazione.