FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 122

CONOSCENZA DELLA VETTURA
121
FUNZIONI TC e ASR
Le funzioni TC (Traction Control) e
ASR (Anti Slip Regulation), integrate
nel sistema ESP, controllano la trazio-
ne della vettura ed intervengono au-
tomaticamente ogni volta che si veri-
ficano, ripetitivamente, il pattinamento
di una o entrambe le ruote motrici.
In funzione delle condizioni di slitta-
mento, infatti, vengono attivati i due
differenti sistemi di controllo:
– se lo slittamento interessa en-
trambe le ruote motrici, perché cau-
sato dall’eccessiva forza trasmessa, la
funzione ASR interviene riducendo la
potenza trasmessa dal motore;
– se lo slittamento riguarda solo una
delle ruote motrici, la funzione TC in-
terviene frenando automaticamente la
ruota che slitta, con un effetto simile
a quello di un differenziale autobloc-
cante.
L’azione delle funzioni TC e ASR ri-
sultano utili in particolare nelle se-
guenti condizioni:
– slittamento in curva della ruota in-
terna, per effetto delle variazioni di-
namiche del carico e dell’eccessiva ac-
celerazione;
– eccessiva potenza trasmessa alle
ruote, anche in relazione alle condi-
zioni del fondo stradale;
– accelerazione su fondi sdrucciole-
voli, innevati o ghiacciati;
– in caso di perdita di aderenza su
fondo bagnato.
Le prestazioni delle fun-
zioni, in termini di sicu-
rezza attiva, non devono
indurre il guidatore a correre ri-
schi inutili e non giustificati. La
condotta di guida deve essere
sempre adeguata alle condizioni
del fondo stradale, alla visibilità
ed al traffico. La responsabilità
per la sicurezza stradale spetta
sempre e comunque al guidatore
della vettura.
Per il corretto funziona-
mento delle funzioni TC
e ASR è indispensabile
che i pneumatici siano della stes-
sa marca, stesso tipo, stessa di-
mensione ed in perfette condi-
zioni su tutte le ruote.
AVVERTENZA Durante la marcia
su fondo innevato, con le catene da
neve montate, può essere utile disin-
serire il sistema ESP disattivando con-
temporaneamente le funzioni TC e
ASR: in queste condizioni infatti lo slit-
tamento delle ruote motrici in fase di
spunto permette di ottenere una mag-
giore trazione.
FUNZIONE MSR
Completa l’impianto la funzione MSR
(Motor Scleppmoment Regelung) di
regolazione trascinamento motore.
Questa funzione regola automatica-
mente la coppia frenante motore in
scalata; in caso di cambio marcia bru-
sco in scalata, interviene ridando cop-
pia al motore evitando in tal modo il
trascinamento eccessivo delle ruote
motrici che, soprattutto in condizioni
di bassa aderenza, possono portare al-
la perdita di stabilità della vettura.