FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 224

CARA
TTERISTICHE TECNICHE
223
Assetto ruote posteriori misurato
tra i cerchi con vettura a vuoto:
– convergenza: 5 mm ±1 per ruota.
PNEUMATICI DA NEVE
Vedere quanto riportato a tal pro-
posito nel capitolo “Conoscenza del-
la vettura”.
CATENE DA NEVE
Vedere quanto riportato a tal pro-
posito nel capitolo “Conoscenza del-
la vettura”.
LETTURA CORRETTA
DEL PNEUMATICO
Indice di carico (portata)
60 = 250 kg
85 = 515 kg
61 = 257 kg
86 = 530 kg
62 = 265 kg
87 = 545 kg
63 = 272 kg
88 = 560 kg
64 = 280 kg
89 = 580 kg
65 = 290 kg
90 = 600 kg
66 = 300 kg
91 = 615 kg
67 = 307 kg
92 = 630 kg
68 = 315 kg
93 = 650 kg
69 = 325 kg
94 = 670 kg
70 = 335 kg
95 = 690 kg
71 = 345 kg
96 = 710 kg
72 = 355 kg
97 = 730 kg
73 = 365 kg
98 = 750 kg
74 = 375 kg
99 = 775 kg
75 = 387 kg
100 = 800 kg
76 = 400 kg
101 = 825 kg
77 = 412 kg
102 = 850 kg
78 = 425 kg
103 = 875 kg
79 = 437 kg
104 = 900 kg
80 = 450 kg
105 = 925 kg
81 = 462 kg
106 = 950 kg
82 = 475 kg
83 = 487 kg
84 = 500 kg
Esempio: 205/65 R 15 94 H
205 = Larghezza nominale (distanza
in mm tra i fianchi).
65 = Rapporto altezza/larghezza in
percentuale.
R = Pneumatico radiale.
15 = Diametro del cerchio in pollici.
94 = Indice di carico (portata).
H = Indice di velocità massima.