FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 47

Gruppo
Fasce di peso
Sedili
Panchetta 3 posti 3
a
fila
CONOSCENZA DELLA VETTURA
46
IDONEITÀ DEI SEDILI PASSEGGERI PER L’UTILIZZO SEGGIOLINI DEI BAMBINI
La vettura è conforme alla nuova Direttiva Europea 2000/3/CE che regolamenta la montabilità dei seggiolini bambini sui va-
ri posti della vettura secondo le tabelle seguenti:
1) La posizione consigliata per l’in-
stallazione dei seggiolini bambini è sui
sedili posteriori seconda fila, in quan-
to è la più protetta in caso di urto.
In presenza di air bag
passeggero non posizio-
nare sul sedile anteriore
seggiolini per bambini, poiché i
bambini stessi non devono mai
viaggiare sul sedile anteriore.
2) In caso di disattivazione air bag
passeggero controllare sempre, tra-
mite l’accensione permanente dell’ap-
posita spia
“ sul quadro di bordo, l’av-
venuta disattivazione.
Ricapitoliamo qui di seguito le norme di sicurezza da seguire per il trasporto di bambini:
Gruppo 0, 0+
Gruppo 1
Gruppo 2
Gruppo 3
Passeggero
anteriore
U
U
U
U
Passeggero
posteriore
laterale 2
a
fila
U
L (Tipo Isofix)
U
L (Tipo Isofix)
U
U
Passeggero
anteriore
centrale 2
a
fila
U
U
U
U
Passeggero
posteriore
laterale 3
a
fila
U
U
U
U
Posti
laterali
U
U
U
U
Posto
centrale
–
–
U
U
fino a 13 kg
9-18 kg
15-25 kg
22-36 kg
Legenda:
U = idoneo per i sistemi di ritenuta della categoria “Universale” secondo il Regolamento Europeo ECE-R44 per i “Grup-
pi” indicati.
L = idoneo per determinati sistemi di ritenuta per bambini, disponibili presso la Lineaccessori, per il gruppo prescritto.