FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 213

MANUTENZIONE DELLA VETTURA
212
Vetri
Per la pulizia dei vetri, impiegare de-
tergenti specifici. Usare panni ben pu-
liti per non rigare i vetri o alterarne
la trasparenza.
AVVERTENZA Per non danneg-
giare le resistenze elettriche presen-
ti sulla superficie interna del lunotto
posteriore, strofinare delicatamente
seguendo il senso delle resistenze
stesse.
Vano motore
Alla fine di ogni stagione invernale ef-
fettuare un accurato lavaggio del va-
no motore, avendo cura di non insi-
stere direttamente con il getto d’ac-
qua sulle centraline elettroniche. Per
questa operazione si consiglia di rivol-
gersi ad officine specializzate.
I detersivi inquinano le
acque. Pertanto il lavag-
gio del vano motore deve
essere effettuato in zone attrez-
zate per la raccolta e la depura-
zione dei liquidi impiegati per il
lavaggio stesso.
AVVERTENZA Il lavaggio deve es-
sere eseguito a motore freddo e chia-
ve d’avviamento in posizione S. Do-
po il lavaggio accertarsi che le varie
protezioni (es.: cappucci in gomma e
ripari vari) non siano rimosse o dan-
neggiate.
INTERNI
Periodicamente verificare che non ci
siano ristagni di acqua sotto i tappeti
(dovuti al gocciolio di scarpe, ombrel-
li, ecc.) che potrebbero causare l’ossi-
dazione della lamiera.
Non utilizzare mai pro-
dotti infiammabili come
etere di petrolio o benzi-
na rettificata per la pulizia delle
parti interne della vettura. Le ca-
riche elettrostatiche che vengono
a generarsi per strofinìo durante
l’operazione di pulitura, potreb-
bero essere causa di incendio.