Barre portatutto – FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 114

CONOSCENZA DELLA VETTURA
113
Per chiudere il cofano motore:
– tenere sollevato il cofano con una
mano e con l’altra togliere l’asta dal-
l’asola di ritegno e riposizionarla nel
proprio dispositivo di bloccaggio;
– Abbassare il cofano a circa 20 cen-
timetri dal vano motore, quindi la-
sciarlo cadere ed accertarsi, provando
a sollevarlo, che sia chiuso completa-
mente e non solo agganciato in posi-
zione di sicurezza. In quest’ultimo ca-
so non esercitare pressione sul cofa-
no, ma risollevarlo e ripetere la ma-
novra
BARRE PORTATUTTO
(dove previsto) fig. 163
Per utilizzare le barre portatutto,
procedere come segue:
– posizionare le barre nella posizio-
ne desiderata, facendole scorrere nel-
le guide di predisposizione presenti sul
tetto;
– bloccarle in tale posizione median-
te le leve A ubicate alla base interna
delle stesse (2 per ogni barra).
Evitare accuratamente
che sciarpe, cravatte e ca-
pi di abbigliamento non
aderenti vengano, anche solo ac-
cidentalmente, a contatto con or-
gani di movimento; potrebbero
essere trascinati con grave rischio
per chi li indossa.
Con motore caldo, agite
con molta cautela all’in-
terno del vano motore:
pericolo di ustioni. Ricordate che,
a motore caldo, l’elettroventila-
tore può mettersi in movimento:
pericolo di lesioni. Attendere che
il motore si raffreddi.
Per ragioni di sicurezza il
cofano deve essere sem-
pre ben chiuso durante la
marcia. Pertanto, verificare sem-
pre la corretta chiusura del cofano
assicurandosi che il bloccaggio sia
innestato. Se durante la marcia ci
si accorgesse che il bloccaggio non
è perfettamente innestato, fer-
marsi immediatamente e chiude-
re il cofano in modo corretto.
Verificare sempre la cor-
retta chiusura del cofano,
per evitare che si apra
mentre si viaggia.
Segnale “Cofano aperto”
Questo segnale è disponibile unica-
mente insieme all’opzione allarme.
Se, con motore acceso, il cofano non
è chiuso, viene visualizzato sul display
multifunzione un messaggio dedicato
accompagnato da un segnale acustico.
fig. 163
F0B0179b