Dispositivo di avviamento – FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 19

CONOSCENZA DELLA VETTURA
18
DISPOSITIVO DI
AVVIAMENTO
fig. 11
La chiave può ruotare in 4 diverse
posizioni:
S - motore spento, chiave estraibi-
le, bloccasterzo inserito;
M - posizione di marcia;
D - posizione instabile per avvia-
mento motore.
Scendendo dalla vettura
togliere sempre la chiave,
per evitare che qualcuno
azioni inavvertitamente i co-
mandi. Ricordare di inserire il fre-
no a mano e, se la vettura è in sa-
lita, la prima marcia. Se la vettu-
ra è in discesa, la retromarcia.
Non lasciare mai bambini sulla
vettura incustodita.
BLOCCASTERZO
Inserimento: quando il dispositivo
è in S, estrarre la chiave e ruotare il
volante per agevolare l’inserimento del
bloccasterzo.
Disinserimento: muovere legger-
mente il volante nei due sensi ruotan-
do la chiave in M.
Non estrarre mai la
chiave quando la vettura
è in movimento. Il volan-
te si bloccherebbe automatica-
mente alla prima sterzata. Que-
sto vale sempre anche nel caso in
cui la vettura sia trainata.
fig. 11
F0B0406b
In caso di manomissione
del dispositivo di avvia-
mento (ad es. un tentati-
vo di furto), farne verificare il fun-
zionamento presso la Rete Assi-
stenziale Fiat prima di riprende-
re la marcia.
E' tassativamente vieta-
to ogni intervento in af-
termarket, con conse-
guenti manomissioni della guida o
del piantone sterzo (es. montag-
gio di antifurto), che potrebbero
causare, oltre al decadimento del-
le prestazioni del sistema e della
garanzia, gravi problemi di sicu-
rezza , nonché la non conformità
omologativa della vettura.