FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 82

CONOSCENZA DELLA VETTURA
81
Lampeggi fig. 96
Si ottengono tirando la leva legger-
mente verso il volante (posizione in-
stabile), indipendentemente dalla po-
sizione della ghiera A.
Luci fendinebbia anteriori
(dove previste)
e retronebbia fig. 97-98
Per accendere fig. 97:
– ruotare la ghiera B nel senso indi-
cato dalla freccia:
– primo impulso, posizione instabi-
le, accensione fendinebbia anteriori;
sul quadro si accende la spia
5
.
– secondo impulso, posizione insta-
bile, accensione retronebbia posterio-
ri
4
.
Per spegnere fig. 98:
– ruotare la ghiera B nel senso indi-
cato dalla freccia, posizione instabile.
I fendinebbia anteriori e retroneb-
bia si disattivano automaticamente con
lo spegnimento delle luci o con il ri-
torno a luci di posizione
6
, quindi
qualora si dovessero reinserire le luci
retronebbia posteriori è necessario ri-
petere l’operazione precedente.
In caso di riavviamento del motore si
riaccendono automaticamente se le
stesse sono rimaste inserite all’atto del
precedente arresto del motore.
AVVERTENZA Le luci retroneb-
bia posteriori possono essere fasti-
diose per i veicoli che seguono, per-
tanto non devono essere utilizzate se
le condizioni di visibilità sono buone.
fig. 96
F0B0421b
fig. 97
F0B0422b
fig. 98
F0B0423b