FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 84

CONOSCENZA DELLA VETTURA
83
Tergicristalli con sensore
pioggia (dove previsti) fig. 101
Il funzionamento avviene solo con
la chiave d’avviamento in posizione
M.
0 - Tergicristalli disinseriti.
I - Funzionamento ad intermittenza.
1 - Funzionamento continuo lento.
2 - Funzionamento continuo veloce.
AUTO – Abilitazione sensore piog-
gia (funzionamento automatico). Al ri-
lascio la leva torna in posizione 0.
Per facilitare la manutenzione, ad
esempio lavare il parabrezza o sosti-
tuire le spazzole dei tergicristalli, con
chiave di avviamento in posizione S o
estratta, azionare la leva verso il bas-
so (impulso); i tergicristalli si portano
in posizione verticale arrestandosi;
possono quindi essere sollevati per la
sostituzione spazzole o per la pulizia.
Questa funzione è temporizzata ed è
quindi consentita entro 60 secondi dal-
la rotazione della chiave di avviamen-
to in posizione S o estratta.
Il sensore pioggia, presente solo su
alcune versioni, è un dispositivo elet-
tronico abbinato al tergicristallo con
lo scopo di adeguare automaticamen-
te, durante il funzionamento intermit-
tente, la frequenza delle battute del
tergicristallo all’intensità della pioggia.
Tutte le altre funzioni controllate dal-
la leva destra rimangono inalterate.
Il sensore pioggia si attiva automati-
camente portando la leva in posizio-
ne AUTO ed ha un campo di applica-
zione che varia progressivamente da
tergicristallo fermo (nessuna battuta)
quando il cristallo è asciutto, a tergi-
cristallo alla prima velocità continua
con pioggia intensa.
L’attivazione del sensore pioggia è se-
gnalata da una “battuta” di acquisizio-
ne comando.
fig. 101
F0B0425b