Cinture di sicurezza – FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 37

CONOSCENZA DELLA VETTURA
36
Ripiegamento elettrico
(dove previsto) fig.55
Il ripiegamento è possibile solo con
chiave di avviamento in posizione M.
Per ribaltare gli specchi agire sul pul-
sante B in corrispondenza della frec-
cia
O.
Bloccando le porte, gli specchi ester-
ni si portano automaticamente in po-
sizione di chiusura; sbloccando le por-
te gli specchi esterni si portano auto-
maticamente in posizione di apertu-
ra.
Se vengono ripiegati gli specchi ester-
ni mediante pressione del pulsante B
prima del bloccaggio porte, al succes-
sivo sbloccaggio porte gli specchi non
si portano automaticamente in posi-
zione di apertura ma occorre agire
nuovamente sul pulsante B.
CINTURE DI
SICUREZZA
IMPIEGO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA ANTERIORI E
POSTERIORI SECONDA FILA
Le cinture devono essere indossate
tenendo il busto eretto e appoggiato
contro lo schienale.
Per allacciare le cinture, impugnare
la linguetta di aggancio A-fig. 56 ed in-
serirla nella sede della fibbia B, fino a
percepire lo scatto di blocco.
Se durante l’estrazione della cintura
questa dovesse bloccarsi, lasciarla riav-
volgere per un breve tratto ed estrar-
la nuovamente evitando manovre bru-
sche.
Per slacciare le cinture: premere il
pulsante C. Accompagnare la cintura
durante il riavvolgimento, per evitare
che si attorcigli.
Non premere il pulsante
C durante la marcia.
La cintura, per mezzo dell’arrotola-
tore, si adatta automaticamente al cor-
po del passeggero che la indossa, con-
sentendogli libertà di movimento.
Con la vettura posteggiata in forte
pendenza l’arrotolatore può bloccar-
si; ciт и normale.
Inoltre il meccanismo dell’arrotolato-
re blocca il nastro ad ogni sua estra-
zione rapida o in caso di frenate bru-
sche, urti e curve a velocità sostenuta.
fig. 56
F0B0229b
Durante la movimenta-
zione evitare ogni tipo di
contatto con lo specchio
e relativo supporto per esclude-
re qualsiasi rischio di pizzica-
mento.