FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 203

MANUTENZIONE DELLA VETTURA
202
Quando è necessario
operare sulla batteria o
nelle immediate vicinan-
ze, proteggere sempre gli occhi
con appositi occhiali.
Se la vettura deve resta-
re ferma per lungo tem-
po in condizioni di freddo
intenso, smontare la batteria e
trasportarla in luogo caldo, altri-
menti è possibile il rischio di con-
gelamento.
Non tentare di ricarica-
re una batteria congelata:
occorre prima sgelarla,
altrimenti si corre il rischio di
scoppio. Se vi è stato congela-
mento, occorre controllare che
gli elementi interni non si siano
rotti (rischio di corto circuito) e
che il corpo non si sia fessurato,
con rischio di fuoriuscita di acido
velenoso e corrosivo.
Un montaggio scorretto
di accessori elettrici ed
elettronici può causare
gravi danni alla vettura. Se dopo
l’acquisto della vettura si deside-
ra installare degli accessori rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Fiat
che saprà suggerire i dispositivi
più idonei e soprattutto consi-
gliare sulla necessità di utilizza-
re una batteria con capacità mag-
giorata.
Il funzionamento con il
livello del liquido troppo
basso danneggia irrepara-
bilmente la batteria, e può giun-
gere a provocarne l’esplosione.