FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 23

CONOSCENZA DELLA VETTURA
22
CHIUSURA CENTRALIZZATA
Dall’esterno
A porte chiuse: inserire e ruotare la
chiave nella serratura della porta lato
guida.
Dall’interno
A porte chiuse: premere il pulsante
C-fig. 19 ubicato in prossimità della
plafoniera anteriore.
Agendo sui pomelli delle porte po-
steriori, si ha il bloccaggio della sola
porta interessata.
AVVERTENZA Se una delle por-
te non è ben chiusa o c’è un guasto
sull’impianto, la chiusura centralizzata
rifiuta automaticamente il comando di
chiusura; dopo alcuni tentativi si ha l’e-
sclusione del dispositivo per circa 20
secondi. In questi 20 secondi è possi-
bile bloccare o sbloccare le porte ma-
nualmente, senza che il sistema elet-
trico intervenga. Dopo i 20 secondi la
centralina è nuovamente pronta a ri-
cevere i comandi.
Se è stata rimossa la causa del man-
cato funzionamento, il dispositivo ri-
prende a funzionare regolarmente, al-
trimenti ripete il ciclo di esclusione.
Allarme “porta aperta”
Se, con motore acceso, una porta
non è chiusa, viene visualizzato sul di-
splay multifunzione un messaggio de-
dicato accompagnato da un segnale
acustico.
SUPERBLOCCAGGIO PORTE
(dove previsto)
Per inserire il superbloccaggio por-
te mediante telecomando, premere
una prima volta il pulsante A-fig. 8 e,
successivamente, entro 5 secondi dal
primo azionamento, ripremere il pul-
sante; dopo il primo scatto delle ser-
rature ne risulta percepibile un se-
condo che ne segnala l’avvenuto inse-
rimento.
Per inserire il superbloccaggio por-
te utilizzando la chiave, inserirla nella
serratura e mantenerla nella posizio-
ne di chiusura per alcuni secondi fino
a percepire il secondo scatto che ne
segnala l’avvenuto inserimento.
Questa operazione è necessaria
quando non si vuole inserire l’allarme
elettronico.
Inserendo il superbloc-
caggio porte risulta im-
possibilitata l’apertura
delle stesse anche dall’interno;
pertanto assicurarsi prima di
chiudere, che non siano presenti
persone a bordo.
Si disinserisce all’apertura delle por-
te con chiave o con telecomando pre-
mendo il pulsante B-fig. 8.