FIAT Ulysse Manuale d'uso
Pagina 31

CONOSCENZA DELLA VETTURA
30
– tirare la maniglia D per sbloccare
gli agganci di fissaggio dalle relative se-
di predisposte a pavimento ed impac-
chettare la panchetta a “portafoglio”.
Per riportare la panchetta in posi-
zione normale, accompagnare la pan-
chetta ripiegata fino all’aggancio dello
stesso nelle guide di predisposizione
ricavate nel pavimento, quindi ripor-
tare lo schienale in posizione vertica-
le fino a percepire il relativo scatto di
bloccaggio.
Rimozione panchetta fig. 38
Per rimuovere la panchetta proce-
dere come segue:
– ripiegare la panchetta a portafoglio,
come descritto in precedenza;
– sollevare la leva E, avvicinandola al-
la barra trasversale F, e impugnando-
le contemporaneamente rimuovere la
panchetta dalle sedi ricavate nelle gui-
de di predisposizione sul pavimento.
fig. 38
Posizione a “tavolino” fig. 38
Per ripiegare lo schienale della pan-
chetta in posizione a “tavolino” pro-
cedere come segue:
– abbassare completamente gli ap-
poggiatesta;
– sollevare la leva C ed accompa-
gnare lo schienale fino al cuscino.
Per riportare lo schienale in posizio-
ne verticale, è sufficiente agire su di es-
so verso l’alto, fino a percepire il re-
lativo scatto di bloccaggio.
Posizione a “portafoglio” fig. 38
Per ripiegare la panchetta in posizione
a “portafoglio” procedere come segue:
– abbassare completamente gli ap-
poggiatesta;
– sollevare la leva C ed accompa-
gnare lo schienale fino al cuscino;
F0B0022b
Prima di mettersi in
viaggio, accertarsi che
tutti i sedili siano orienta-
ti nel senso di marcia della vet-
tura e siano perfettamente bloc-
cati ai propri ancoraggi. Sola-
mente questa posizione permet-
te l’uso efficace delle cinture di si-
curezza.
Per smontare ed in se-
guito rimontare il sedile a
panchetta è necessario
mantenere lo schienale ferma-
mente abbassato ed appiattito sul
cuscino, onde evitare ogni rischio
di contatto nei meccanismi del-
l’articolazione del sedile stesso.
Assicurarsi che le sedi di
ancoraggio sul pavimento
siano sempre pulite; la
presenza di corpi estranei po-
trebbe pregiudicare il corretto
bloccaggio dei sedili.